
In una nota il Sindaco di Scilla, Pasqualino Ciccone, rende noto che “i Cittadini interessati ad essere inseriti con la loro utenza telefonica mobile in un gruppo di messaggistica broadcast su piattaforma WhatsApp gestito dal Comune di Scilla per essere avvisati in tempi celeri degli eventi e news, possono inviare una messaggio di posta elettronica alla mail protezionecivilescilla@gmail.com con riportati: Cognome, Nome, Luogo e Via di residenza, Attività che interessa, numero di telefono mobile”. Nella premessa dell’Avviso, si precisa che il Comune di Scilla è “appartenente a quelli costieri della Calabria con una posizione antistante le isole Eolie di cui fa parte il vulcano “Stromboli” e quello sottomarino “Marsili” e ricopre una particolare attenzione del Dipartimento Protezione Civile della Presidenza del Consiglio dei Ministri che sta individuando una strategia nazionale per l’allertamento maremoti con l’attivazione del “SiAM” (Sistema informatico Allertamento Maremoti)”. Il sistema prevede l’allertamento in brevi tempi dei possibili terremoti in mare che abbiano una geomorfologia tale da generare maremoti e di conseguenza il coinvolgimento della popolazione residente nella fascia costiera ed è predisposto per divulgare alla Popolazione a rischio il messaggio di allerta pervenuto al Comune con estrema celerità e capillarità. L’Amministrazione sta, inoltre, organizzando la predisposizione di apposite sentinelle meccaniche con avvisatori acustici per la divulgazione dell’allarme mentre è in fase di realizzazione altro sistema di divulgazione alla Popolazione di messaggi per la trasparenza pubblica delle attività – METEO, VIABILITA’, CULTURA, SOCIETA’, SCUOLA, TRIBUTI, INFORMAZIONI ISTITUZIONALI, tra i quali quelli di allerta maremoti, che si sta formalizzato tramite l’applicazione messaggistica WhatsApp su telefonia mobile o PC. (Fonte: Albo Comune di Scilla)
