
Favazzina dopo la mareggiata del 23/24 dicembre 2019. Foto: Ilaria Magenta – Facebook.
«Scilla , Bagnara… Ma perché mai nessuno parla di Favazzina ? Una frazione del mio comune ,sempre dimenticata a se stessa ,sempre curata dai commercianti e dall’amore dei pochi cittadini. PERCHÉ QUESTO PAESE NON FA RUMORE? Ecco le spiagge,ecco la situazione attuale della piazza. Non mi capacito mai di come ci sia questa differenza a pochi km di distanza.
I LOVE FAVAZZINA!».
Quello che precede è lo sfogo, affidato alla sua pagina Facebook, di Ilaria Magenta, componente della famiglia concessionaria di uno dei più noti stabilimenti balneari di Favazzina, splendida località costiera del Comune di Scilla, situata quasi a metà strada – la SS 18 – fra le cittadine di Scilla e Bagnara.
Del resto le immagini pubblicate dalla stessa Magenta parlano da sole: terrapieni e spiaggia fortemente erosi, alberi di palma inghiottiti dal mare, mura di protezione dai marosi ormai pronte a cedere, piazza delle Rimembranze piena di detriti e panchine distrutte.
Radio Scilla Web fa proprio l’accorato appello di Ilaria, nella speranza che «chi di dovere» agisca di conseguenza.
Giovanni Panuccio