chiudi
News / News Locali

Dott. Fabio Pirrotta, lo scillese che porta in alto la Calabria della mente e del cuore

Fabio Pirrotta, lo scillese che porta in alto la Calabria della mente e del cuore


Scilla – Tra le menti più brillanti della nuova generazione di psicologi italiani c’è uno scillese: il dott. Fabio Pirrotta, neuropsicologo e psicoterapeuta che ha saputo unire competenza scientifica e sensibilità umana, portando il nome di Scilla e della Calabria nei più alti contesti accademici e professionali.


La sua formazione parte dall’Università di Padova, dove si laurea in Neuroscienze e Riabilitazione Neuropsicologica, per poi proseguire con la specializzazione in Neuropsicologia e Psicoterapia presso “La Sapienza” di Roma. Due percorsi d’eccellenza che lo hanno portato a diventare un punto di riferimento nel campo della salute mentale e della riabilitazione cognitiva.


Oggi Fabio Pirrotta è docente presso l’Università “Magna Graecia” di Catanzaro, dove unisce la passione per la ricerca all’impegno nella formazione dei futuri professionisti della salute. Per anni ha svolto la sua attività clinica nei servizi di Neurologia e Neurochirurgia dell’Azienda Ospedaliera Universitaria “Renato Dulbecco”, un’esperienza che gli ha permesso di approfondire il legame tra mente e cervello nei momenti più delicati della vita delle persone.


Solo di recente è riuscito a tornare nella sua amata Scilla, dove oggi lavora come dirigente psicologo per l’Azienda Sanitaria Provinciale di Reggio Calabria. Qui continua a dedicarsi con passione alla cura e al benessere psicologico, spaziando dalla valutazione neuropsicologica alla psicoterapia. Il suo approccio mette sempre al centro la persona, valorizzandone l’equilibrio interiore e la capacità di ritrovare armonia anche nelle sfide più complesse.


Chi lo conosce parla di un professionista capace di ascoltare davvero, di comprendere oltre le parole e di trasformare la scienza in strumenti concreti di benessere.
Non solo un esperto della mente, ma anche un educatore, un formatore, un uomo che crede nella crescita collettiva e nella forza dell’empatia.


Nonostante il suo percorso lo abbia portato a confrontarsi con realtà universitarie e sanitarie di rilievo nazionale, Fabio Pirrotta non ha mai dimenticato le sue radici.
Nato e cresciuto a Scilla, mantiene con orgoglio un legame profondo con il suo paese, che considera la base dei suoi valori e della sua visione professionale: una comunità viva, autentica, capace di ispirare chi sceglie di restare per costruire, nonostante le difficoltà.


Le sue lezioni e i suoi interventi pubblici — dedicati a temi come la neuropsicologia, le demenze, i disturbi dell’apprendimento e la salute mentale — sono sempre improntati alla divulgazione chiara, alla prevenzione e all’inclusione.
Una missione che parte dalla Calabria, ma che guarda lontano.


In un’epoca in cui molti giovani professionisti scelgono di andare via, Fabio Pirrotta ha scelto di restare, dimostrando che anche qui, tra lo Stretto e le coste tirreniche, possono nascere e crescere eccellenze di grande valore umano e scientifico.


Un orgoglio scillese, una mente brillante, ma soprattutto un cuore che batte per la sua terra.

Condividi

Quuen of Dance - Scilla

Recupera password

Register