chiudi
News / News Locali

Comune di Scilla, Ordinanza per il Consumo di Acqua Potabile: Stretta sugli Usi Extra-Domestici per l’Estate 2025

Comune di Scilla, Ordinanza per il Consumo di Acqua Potabile: Stretta sugli Usi Extra-Domestici per l’Estate 2025

IMG_8161


SCILLA (RC) – Con l’avvicinarsi della stagione estiva e in previsione di un aumento significativo del consumo idrico, il Comune di Scilla ha emanato un’ordinanza dettagliata per la regolamentazione dell’utilizzo dell’acqua potabile per scopi extra-domestici. L’obiettivo è duplice: garantire il corretto uso di una risorsa naturale essenziale e salvaguardare la disponibilità idrica per il futuro, prevenendo sprechi e situazioni di criticità.
L’ordinanza, firmata dal Sindaco (Avv. Gaetano Ciccone), stabilisce una serie di divieti e sanzioni, richiamando l’attenzione dei cittadini sulla necessità di una gestione responsabile dell’acqua.


Divieti e Limitazioni per l’Uso dell’Acqua Potabile:
È fatto divieto assoluto di utilizzare l’acqua potabile proveniente dall’acquedotto comunale per i seguenti scopi:
* a. annaffiatura orti e giardini privati;
* b. irrigazione dei campi;
* c. lavaggio autovetture e simili;
* d. lavaggio di spazi di aree private e strade pubbliche;
* e. riempimento di vasche e piscine private;
* f. ogni altro utilizzo improprio e diverso dalle normali necessità domestiche e produttive.


Viene inoltre vietato l’inserimento diretto di pompe o motori aspiranti che attingono direttamente dalle condotte derivanti da quelle stradali, al fine di evitare inutili sprechi e garantire il bilanciamento del sistema idrico.


Sanzioni Amministrative per i Trasgressori:
La violazione delle disposizioni dell’ordinanza comporterà l’applicazione di sanzioni amministrative pecuniarie, la cui entità varierà a seconda della gravità e della recidività:
* a. Annaffiatura di orti e giardini con superficie inferiore a 200 mq: sanzione da € 25,00 a € 100,00.
* b. Annaffiatura di orti e giardini con superficie superiore a 200 mq: sanzione da € 50,00 a € 300,00.
* c. Irrigazione dei campi: sanzione da € 50,00 a € 300,00.
* d. Lavaggio autovetture e simili: sanzione da € 25,00 a € 150,00.
* e. Lavaggio di spazi di aree private e strade pubbliche con superficie inferiore a 200 mq: sanzione da € 25,00 a € 100,00.
* f. Lavaggio di spazi di aree private e strade pubbliche con superficie superiore a 200 mq: sanzione da € 50,00 a € 300,00.
* g. Riempimento di vasche e piscine private: sanzione da € 100,00 a € 500,00.
* h. Ogni altro utilizzo improprio o diverso dalle normali necessità domestiche: sanzione da € 25,00 a € 500,00.
* i. Allacciamento abusivo o manomissione condotta idrica con pompe o motori aspiranti: per utenze della tipologia “domestico residente” la sanzione è di € 1.135,00. Per utenze “domestico residente” la sanzione è di € 500,00.
* Qualsiasi manomissione delle condotte o altro accorgimento che alteri la misurazione dei consumi: la sanzione amministrativa è di € 500,00, oltre all’obbligo di regolarizzare il contatore.
Avvertenze e Obblighi per i Cittadini:
* La responsabilità delle inadempienze ricade su coloro che rivestono il titolo per disporre legittimamente del sito in cui le inadempienze sono riscontrate.
* I proprietari di pozzi che, in caso di controllo, dimostrano di impiegare l’acqua per gli usi sopra elencati, dovranno comunicarlo al Comune.
* La prescrizione dell’ordinanza verrà assicurata con controlli frequenti.
* È fatto obbligo a chiunque rispetti l’ordinanza e la faccia osservare.
* La cittadinanza è invitata alla massima collaborazione e a segnalare casi di inadempienza.


Il testo completo dell’ordinanza è disponibile presso il T.A.R. della Calabria e può essere impugnato entro 60 giorni dalla notifica. La presente ordinanza è valida per il periodo estivo dell’anno 2025.
L’ordinanza si basa sull’articolo 59 del “Regolamento del Servizio Idrico Integrato”, approvato con delibera della Commissione Straordinaria n. 17 del 10/04/2024, e sugli articoli 7, 7-bis, comma 5 e 54 del D.Lgs. n. 267/2000, che conferiscono al Sindaco il potere di disciplinare l’uso dell’acqua potabile in situazioni di criticità.

IMG_8159 IMG_8160

Condividi

Quuen of Dance - Scilla

Recupera password

Register