Scilla, tempo di scelte: Carmen Santagati propone un nuovo inizio per la città
A Scilla si respira aria di cambiamento. In vista delle elezioni comunali, la lista Scilla Mediterranea ha presentato pubblicamente la candidatura di Carmen Santagati, volto nuovo della scena politica locale, decisa a rompere con le logiche del passato e ad avviare un’autentica stagione di rinnovamento.
L’appuntamento si è svolto giovedì 2 maggio in Piazza San Rocco, cuore simbolico del paese. Di fronte a cittadini e sostenitori, Santagati ha illustrato i punti cardine di un progetto politico che punta su partecipazione, equità e visione a lungo termine.
“Dopo anni di commissariamenti e amministrazioni inefficaci, è il momento di riprenderci Scilla. Non vogliamo più vivere alla giornata, ma costruire un futuro sostenibile e inclusivo per tutti”, ha dichiarato con determinazione la candidata.
Un programma per rimettere al centro le persone
Il piano amministrativo presentato dalla lista punta su priorità concrete: servizi sociali più efficienti, infrastrutture moderne, una rete di collegamenti che unisca frazioni e centro, politiche giovanili reali e non solo di facciata. Santagati ha criticato apertamente il passato politico locale, definendolo statico e ripetitivo:
“Troppo spesso abbiamo assistito a programmi fotocopia e promesse non mantenute. Noi vogliamo essere l’alternativa vera, fondata sulla competenza e sull’ascolto”.
Tra i punti salienti, la volontà di superare la cultura dell’intermediazione personale – “non si deve più aver bisogno di conoscere qualcuno per vedersi riconosciuti i propri diritti” – e quella di restituire ai cittadini fiducia nelle istituzioni.
Giovani protagonisti e frazioni valorizzate
Un altro tassello centrale del progetto riguarda la valorizzazione del territorio nella sua interezza. “Scilla è una sola – ha sottolineato Santagati – e ogni sua parte, da Melia a Chianalea, da Favazzina a Solano, merita attenzione e servizi adeguati”.
Il team che la sostiene è descritto come eterogeneo e qualificato, con competenze maturate in ambito nazionale e internazionale: una squadra pensata per portare soluzioni concrete a problemi che si trascinano da decenni.
Nuove idee per una nuova Scilla
Senza giri di parole, Carmen Santagati si propone come l’unica vera alternativa rispetto a candidati già noti e che in passato hanno amministrato la città. Non un semplice cambio di stile, ma una rottura decisa con le logiche precedenti:
“Non vogliamo voltare pagina. Vogliamo cambiare libro. È tempo di una nuova narrazione per Scilla, costruita su idee fresche e uno sguardo rivolto al futuro”.
Tra le proposte emerse durante l’incontro anche la creazione di nuove opportunità occupazionali, un piano di mobilità sostenibile per superare l’isolamento delle frazioni, e la necessità di potenziare i servizi essenziali, come il trasporto pubblico locale, ancora assente in molte aree del territorio.
Uno sguardo avanti, con coraggio e determinazione
Con un messaggio chiaro e un linguaggio diretto, la candidatura di Carmen Santagati sembra voler rispondere al desiderio di tanti cittadini: vedere finalmente una Scilla che cresce, che si prende cura della propria comunità e che torna a essere protagonista nella Città Metropolitana.
Le prossime settimane diranno se questo nuovo approccio saprà convincere l’elettorato. Intanto, il messaggio è lanciato: è il momento di scegliere tra il passato e una visione di futuro tutta da scrivere.