chiudi
News / News Locali

Scilla Unita: “Vigileremo con responsabilità, portando in consiglio la voce della comunità”

SCILLA – Si è svolto venerdì 13 giugno 2025 il primo consiglio comunale della nuova amministrazione. Un avvio istituzionale definito “sobrio ma significativo” dal gruppo consiliare Scilla Unita, che ha partecipato con spirito costruttivo ma non ha rinunciato a sollevare osservazioni e richieste puntuali su alcune criticità già emerse.


Nel loro intervento d’apertura, i consiglieri Rocco Patafio e Gabriele Polistena hanno espresso gratitudine verso l’elettorato, sottolineando l’importanza della partecipazione democratica come fondamento della comunità. Particolare riconoscimento è stato rivolto a Rocco Bueti, il quale – con un gesto definito “generoso e coerente” – ha favorito l’ingresso in consiglio comunale dello stesso Polistena, in segno di continuità e visione condivisa.


Incompatibilità tra assessori e consiglieri: insediamento incompleto

Durante la seduta, è emersa una situazione anomala: due consiglieri di maggioranza, nominati anche assessori, si trovano in condizione di incompatibilità. La loro convalida è stata quindi rinviata, così come la formalizzazione delle deleghe. Scilla Unita ha chiesto massima chiarezza istituzionale sulla vicenda, sottolineando l’importanza di una gestione trasparente degli atti amministrativi fin dall’inizio del mandato.


Emergenza idrica: mancano risposte concrete

Uno dei punti più critici sollevati dal gruppo di opposizione riguarda la persistente emergenza idrica che interessa diverse zone della città. “Un disagio reale che colpisce famiglie, attività e servizi essenziali,” hanno dichiarato i consiglieri, chiedendo informazioni aggiornate e soprattutto tempi certi per il ripristino del servizio.


Secondo quanto riferito da Scilla Unita, la nuova amministrazione non ha fornito un quadro preciso, né ha fatto riferimento nelle sue linee programmatiche al progetto esecutivo – già approvato dai Commissari Prefettizi – per la manutenzione e il potenziamento della rete idrica, del valore complessivo di oltre un milione di euro. “Un’omissione significativa, che continueremo a monitorare con attenzione,” si legge nella nota.


Ascensore urbano ancora fermo

Altro tema portato all’attenzione è stato quello della mancata riapertura dell’ascensore urbano, infrastruttura considerata fondamentale per la mobilità inclusiva. Anche in questo caso, i consiglieri hanno lamentato la mancanza di informazioni chiare sui tempi di conclusione dei lavori di manutenzione straordinaria.

“Serve un impegno pubblico e preciso – hanno affermato – perché la mobilità urbana è un diritto da garantire con continuità.”


Astensione motivata e autonomia politica

Di fronte alla genericità delle risposte su questi due temi centrali, Scilla Unita ha scelto di astenersi dal voto sulle linee programmatiche della nuova amministrazione, definendole “inadeguate” ma senza esprimere un giudizio pregiudiziale, in segno di rispetto istituzionale. “Valuteremo i singoli atti con serietà e nel merito, come è giusto che sia.”


Infine, il gruppo ha annunciato la propria costituzione ufficiale come gruppo consiliare autonomo e indipendente, distinto dall’altro gruppo di minoranza. Una scelta di coerenza, spiegano, maturata nel solco del percorso partecipativo che li ha condotti in consiglio comunale.


“Porteremo la voce dei quartieri, delle contrade, delle persone. La nostra è una realtà nata dal basso, che vuole rappresentare i bisogni autentici della comunità, con ascolto, presenza e trasparenza.”

Condividi

Quuen of Dance - Scilla

Recupera password

Register