
Il grande murale di Assemini (m 65) realizzato sotto la direzione dell’artista villese.
Da non perdere stasera a Quattro amici al webbar l’intervista realizzata da Radio Scilla Web a Rosaria Straffalaci, artista di Villa San Giovanni che vive e opera in Sardegna, dove ha realizzato il più grande murale dell’isola. «Non da sola», ci tiene subito a precisare Rosaria, orgogliosa di aver coinvolto in quest’opera da lei stessa definita di «arte condivisa» l’intera comunità di Assemini – a due passi da Cagliari – a cominciare dalle fasce più bisognose di socialità, come alcuni migranti e gli anziani del centro diurno. Non è mancato neanche l’apporto di un’artista sarda, Pietrina Atzori, «specialista» nell’arte di dare forma e armonia a vari materiali, in particolare tessuti, nell’opera detta di textile art.
Per Nuccio Schepis, poliedrico artista reggino che condivide molte affinità espressive con la collega, l’opera di Straffalaci è ben più di un murale, essendo notevole l’opera d’incotro fra Ars e Humanitas asseminese che è riuscita a realizzare. Assoluta, per Schepis, la padronanza del colore e la libertà lasciata al fruitore di leggere e interpretare l’opera sia partendo dal generale al particolare, sia nella direzione inversa.
Tutto il resto potrete ascoltarlo a partire da stasera alle 22,00 su www.radioscillaweb.com nell’ambito della trasmissione ideata da Sergio Bellantoni e condotta con lui da Angelo Carina, Domenico Prisa e chi scrive, che avrà, oltre all’intervista registrata alcuni giorni fa, ospiti in studio Francesco Polistena e Giancarlo Tedesco che ci connetteranno con il mondo del calcio e della navigazione, con la possibilità per il pubblico di mettersi in contatto al numero 366 21 42 166.
Giovanni Panuccio