La sala convegni della Casa della Carità ha accolto numerosi partecipanti durante la prima apparizione ufficiale della lista “Sviluppo e solidarietà”, a sostegno della candidatura di Gaetano Ciccone a sindaco. Ciccone, un avvocato penalista con un’esperienza di tre mandati come primo cittadino di Scilla, torna in campo dopo aver passato la fascia tricolore al fratello Pasquale negli ultimi anni. Forte delle sue precedenti esperienze amministrative e della sua consolidata popolarità, Ciccone rappresenta un nome noto nella politica locale.
La famiglia Ciccone ha avuto un ruolo di rilievo nella storia di Scilla, con i due fratelli che si sono alternati alla guida del comune, affrontando sia successi che difficoltà. Le gestioni di Pasquale, noto come Pasqualino, hanno subito critiche, inclusi due scioglimenti del consiglio comunale per infiltrazioni mafiose, sebbene lui e Gaetano abbiano sempre ribadito la loro estraneità a contesti criminali. Entrambi sono stati coinvolti nell’inchiesta “Nuova Linea”, ma finché non ci saranno sentenze definitive, possono continuare a partecipare attivamente alla vita politica.
Ieri pomeriggio, durante il suo intervento, Ciccone ha ottenuto consensi e applausi grazie alle sue capacità oratorie. Ha evidenziato l’importanza del “sostegno alla legalità”, un tema centrale nel suo programma elettorale. Ciccone ha sottolineato che le esperienze di commissariamento del comune richiedono un impegno straordinario per garantire una gestione pubblica trasparente e rigorosa, mirata a prevenire ingerenze illecite.
Inoltre, ha affermato che è fondamentale intraprendere azioni concrete a sostegno della legalità, non solo nel rispetto delle leggi, ma anche nel promuovere un impegno collettivo contro ogni forma di criminalità.
Affiancato dal consigliere regionale Giovanni Muraca (Pd), Ciccone ha illustrato altri aspetti del suo programma, dando spazio ai dodici candidati della lista “Sviluppo e solidarietà”. Questa lista civica, prevalentemente di centrosinistra, include volti noti come Mimmo Mollica, Domenico Scarano e Antonia Chiara Bellantoni, ex assistente sociale. La squadra di Ciccone è caratterizzata da una varietà di professionalità in diversi settori, con l’obiettivo di rilanciare lo sviluppo del territorio, attualmente stagnante a causa della gestione commissariale.
Ciccone ha evidenziato la necessità di una forte assunzione di responsabilità, unita a esperienza e impegno, per attuare progetti concreti che sfruttino le risorse disponibili sul territorio.
Un altro punto cruciale del programma riguarda la gestione dei servizi, in particolare il servizio sanitario. La lista “Sviluppo e solidarietà” si impegna a potenziare la “Casa della salute” e a garantire servizi essenziali ai cittadini, chiedendo investimenti e un ampliamento della qualità e quantità dei servizi offerti. È prevista la riapertura di un punto di primo intervento e dei punti di Guardia medica nelle frazioni montane di Scilla, distanti dal centro.

In vista delle elezioni del 25 e 26 maggio, la lista civica “Sviluppo e solidarietà” si presenta con fiducia, pronta a competere per la guida di palazzo San Rocco, dimostrando determinazione e rispetto per gli avversari, ma senza temere la competizione.
